FORAGING: Uscite per imparare a riconoscere e raccogliere le piante spontanee commestibili
Il Foraging non è nient’altro che il termine inglese che descrive la raccolta delle piante spontanee eduli. Conoscere le piante selvatiche commestibili e le erbe officinali tuttavia è una pratica molto antica, che nasce nella notte dei tempi, e che permette non solo di scoprire nuovi sapori ma anche di riconnettersi all’ambiente naturale e sviluppare una maggiore consapevolezza del territorio.
Durante le uscite di foraging useremo tutti i sensi e ci concentreremo sul riconoscimento delle piante spontanee e quali sono i tratti distintivi per determinarle. Durante l’esplorazione incontreremo piante protette, piante commestibili, piante velenose e insieme impareremo a riconoscerle.
Osserveremo gli habitat e rifletteremo sull’importanza della salvaguardia della biodiversità. Incontreremo esemplari provenienti da terre lontane e rifletteremo sull’astuzia di questi straordinari esseri nell’inserirsi in nuovi ecosistemi.
Parleremo di stagioni e di tempi balsamici per raccogliere fiori, foglie, semi e radici, di come raccogliere e dove raccogliere.
Con passi lenti e occhi attenti ci immergeremo in un racconto botanico fatto di curiosità, informazioni scientifiche e buone pratiche nel rispetto della natura e dei suoi abitanti.
Durata e dislivello variano in base alle uscite.
Le escursioni nelle terre più alte mirano alla divulgazione della bellezza della flora degli ambienti prealpini e alpini e al diffondere una maggior consapevolezza della fragilità di questi ambienti in tempo di cambiamenti climatici.
Le uscite possono essere organizzate oppure private, individuali o di gruppo. Per ricevere tutte le info contattami.