SHINRIN YOKU: L’IMMERSIONE NELLA FORESTA CHE FA BENE ALLA SALUTE
FOREST BATHING: I BAGNI DI FORESTA
Il “Forest Bathing” o “Shinrin Yoku” è una pratica nata in Giappone negli anni 80 molto diffusa come medicina preventiva in alcuni Paesi dell’estremo Oriente.
Letteralmente significa “immergersi nella foresta” e rappresenta un’esperienza di profonda connessione con la natura, che va oltre il semplice camminare tra gli alberi.
Il forest bathing non è una passeggiata veloce o un’escursione sportiva. Questa esperienza è un atto di profonda connessione con la natura, in cui ogni senso viene coinvolto per assaporare appieno l’ambiente circostante al fine di ottenere benefici per la salute mentale e fisica.

Schizophyllum commune
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che alcune sostanze volatili come ad esempio gli oli essenziali prodotti da diverse specie di alberi, se inalate in dose sufficiente e per un periodo di tempo adeguato inducono cambiamenti fisiologici prolungati nel corpo umano.
La pratica consiste in passeggiate nel bosco ripetute in giorni consecutivi, in modo da respirare per diverse ore l’aria naturalmente arricchita delle sostanze volatili terapeutiche emesse da alcune specie di alberi.

Forest Bathing in Vallecamonica

Anemone dei boschi

Forest bathing sul lago d'Iseo
I faggi hanno un alto potere emissivo di monoterpeni, ma anche l’abete rosso, il pino silvestre e il larice sono ottimi emettitori di queste sostanze. Un bel bosco maturo, con alberi ben sviluppati e dalla chioma espansa, è garanzia di efficacia per il forest bathing. I monoterpeni, inducono benefici psicologici e fisiologici prolungati nel corpo umano, come la riduzione dello stress e dell’ansia, della pressione sanguigna, del livello di glucosio e degli elementi ossidanti nel sangue, il miglioramento del sonno e il rafforzamento del sistema immunitario.
In un’epoca in cui la vita moderna ci porta sempre più lontano dalla natura, il forest bathing offre un modo per ritrovare quel legame primordiale e per ricordarci quanto sia fondamentale preservare e proteggere i nostri ambienti naturali. Organizzare una gita nei boschi almeno una volta al mese può essere una scelta semplice ma efficace per migliorare la nostra qualità della vita e per mantenere uno stato di benessere duraturo, contrastando gli effetti dello stress psicofisico.

La bellezza del muschio
