SHINRIN – YOKU o Forest Bathing: la pratica che arriva dal Giappone che ci aiuta a ri-scoprire i sensi e a ri-collegare il nostro sé ecologico più profondo
Immergiti nell’atmosfera del bosco e dei suoi abitanti, respira profondamente e connettiti all’ambiente con una serie di pratiche e attività fatte di piccoli gesti e lentezza.
Che cosa è il Forest Bathing e perchè sarebbe un’esperienza da fare?
Credo che il bosco parli un linguaggio universale, una lingua che ci connette gli uni agli altri, un linguaggio di pace ed equilibrio. Lo Shinrin – Yoku è il ponte che ci insegna a portare di nuovo la natura dentro di noi.
In Italia, circa il 70% della popolazione vive in aree urbane, passando il 93% del proprio tempo in ambienti chiusi e in media 6 ore collegato a qualche device. Questo stile di vita è una adattamento che la nostra specie ha dovuto fare in pochissimo tempo sulla scala evolutiva e sta generando un affaticamento in termini salute fisica e mentale.
Camminare nel bosco, ma anche in un parco, senza fretta e senza scopo, semplicemente per il piacere di farlo è diventato per molti qualcosa di difficilmente accessibile nella vita di tutti i giorni. E non parlo della corsa o dell’escursione in montagna. Quello che intendo è una semplice passeggiata senza un obiettivo preciso, senza guardare o rispondere al telefono, senza contare i passi percorsi o pensare a cosa dovrò fare dopo.
Una semplice passeggiata con tutti i sensi attivati, in piena presenza e con lo spirito ad aprirsi alla meraviglia delle piccole cose: il canto di un uccello, il suono del vento tra gli alberi, il tepore del sole che accarezza il nostro viso, il profumo di un fiore, un piccolo seme che ha iniziato a germogliare o una formica che traporta del cibo nel proprio formicaio.
In Giappone l’hanno capito già dagli anni 80 che stare in natura, con la giusta presenza, fa bene alla nostra salute e solleva il nostro umore. I medici giapponesi possono infatti a volte prescrivere sessioni forestali per alleviare alcuni fastidi che la vita moderna può porta con sé.
Le immersioni guidate nei boschi, ma anche nei parchi, diventano quindi un momento importante da concedersi per staccare dalla routine e hanno la capacità di ricaricare il nostro corpo e la nostra mente.
Ci sono molti studi medici e scientifici che attestano il valore delle immersioni forestali e se siete curiosə potete approfondire qui il tema della Terapia Forestale:
Il Forest Bathing è un’attività semplice, adatta a tuttə e consiste nell’immergersi in un bosco attraverso pratiche e tecniche che aiutano la connessione. Se vuoi approfondire questa esperienza con me nel bosco, o in un parco, sarò felice di guidarti nella pratica del Forest Bathing.
Puoi organizzare un’uscita privata, di coppia o per piccoli gruppi, in tal caso scrivimi.
Oppure puoi iscriverti alla mailing list e restare aggiornatə sulle prossime esperienze in programma: http://eepurl.com/iOECMM
Ci vediamo nel bosco!





